
Dott.ssa Fisioterapista Maria Vittoria Zanoni
La Dott.ssa Maria Vittoria Zanoni si laurea in Fisioterapia presso l’Università di Verona, specializzandosi nella riabilitazione del pavimento pelvico femminile e maschile. Durante il percorso accademico, approfondisce l’ambito uro-ginecologico attraverso tirocini e corsi di formazione specifici.
Per un approccio più completo, integra le sue competenze con il Master di manipolazione fasciale metodo Stecco, ampliando la visione dal sistema viscerale a quello muscolo-scheletrico. La sua tesi di laurea esplora gli effetti della stimolazione elettrica del nervo tibiale nella gestione dell’iperattività vescicale, un tema centrale nella sua pratica clinica.
Si occupa di rieducazione del pavimento pelvico attraverso esercizio terapeutico, trattamento manuale e terapie strumentali come elettrostimolazione, biofeedback e neuromodulazione, con l’obiettivo di migliorare la qualità di vita dei pazienti.
Per un approccio più completo, integra le sue competenze con il Master di manipolazione fasciale metodo Stecco, ampliando la visione dal sistema viscerale a quello muscolo-scheletrico. La sua tesi di laurea esplora gli effetti della stimolazione elettrica del nervo tibiale nella gestione dell’iperattività vescicale, un tema centrale nella sua pratica clinica.
Si occupa di rieducazione del pavimento pelvico attraverso esercizio terapeutico, trattamento manuale e terapie strumentali come elettrostimolazione, biofeedback e neuromodulazione, con l’obiettivo di migliorare la qualità di vita dei pazienti.
RIABILITAZIONE DEL PAVIMENTO PELVICO
La riabilitazione del pavimento pelvico è un percorso terapeutico mirato al recupero della funzionalità di questa struttura muscolare, spesso compromessa da fattori come gravidanza, menopausa, interventi chirurgici o patologie uro-ginecologiche.
Attraverso esercizi terapeutici, tecniche manuali e terapie strumentali come elettrostimolazione, biofeedback e neuromodulazione, aiuta a trattare disturbi come incontinenza, dolore pelvico, disfunzioni sessuali e problematiche intestinali, migliorando la qualità di vita e il benessere generale del paziente.
Attraverso esercizi terapeutici, tecniche manuali e terapie strumentali come elettrostimolazione, biofeedback e neuromodulazione, aiuta a trattare disturbi come incontinenza, dolore pelvico, disfunzioni sessuali e problematiche intestinali, migliorando la qualità di vita e il benessere generale del paziente.
CONTATTI